Chiusura tratto autostrada A14 per verifiche tecniche

Un mia personale riflessione, che voglio condividere. M.Renzi Autostrade per l’Italia comunica che riprenderanno le attività d’ispezione all’interno delle gallerie ‘Colle Pino’, ‘Fonte da Capo’ e ‘Pianacce’ sull’autostrada A 14 Bologna- Taranto nel tratto al confine fra le province di Pescara e di Teramo. Per questo, a seguito dei sopralluoghi, dalle ore 22 del 30…

Dettagli

In rampa di lancio EasyRailFreight, piattaforma per la promozione dell’intermodalità

UominieTrasporti 28.11. Il progetto, frutto della collaborazione tra RFI – Rete Ferroviaria Italiana e Anita, e arrivato alla fase di test, contribuirà ad aumentare la sostenibilità del trasporto delle merci, sviluppando l’integrazione strada-ferro. Si chiama EasyRailFreight ed è un progetto concepito e realizzato da RFI – Rete Ferroviaria Italiana, capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS, con la…

Dettagli

L’annus horribilis del trasporto merci su rotaia

Secondo il presidente di UIRR, Ralf-Charley Schultze: “Le prestazioni del trasporto combinato europeo hanno subito un brusco calo delle prestazioni per il 2023, con una contrazione che supera quella del 2020, legata alla pandemia” Fonte Stralcio articolo S2S 14 NOVEMBRE 2023  “Il brusco declino delle prestazioni del trasporto combinato europeo si è accelerato tra luglio…

Dettagli

Nuova proposta della Commissione Europea sull’intermodalità

Fonte TrasportoEuropa 08.11.2023 La Commissione Europea rilancia per la terza volta la riforma della Direttiva del 1992 sul trasporto ferroviario intermodale, dopo che le due precedenti proposte furono respinte nel 1998 e nel 2017 dal Parlamento e dal Consiglio Europeo. La nuova proposta, presentata il 7 novembre 2023, rientra nel Pacchetto Greening Freight. La Commissione vuole…

Dettagli

Logistics market

Nel 2022, a livello globale, il mercato del settore della logistica ammontava a quasi 8mila miliardi di dollari. Secondo il recente studio di settore pubblicato da Precedence Research, l’espansione del settore logistico è destinata a una continua crescita con stime che prevedono il superamento dei 18mila miliardi di dollari nel 2030, con un tasso composto di crescita annuale tra…

Dettagli

Medio Oriente sull’import-export italiano

Fonte ShippingItaly 23.10. “Gli effetti del conflitto in Medio Oriente potranno essere significativi e colpire l’economia italiana attraverso canali diretti e indiretti. Un’economia che già prima del conflitto mostrava segni di indebolimento a causa della caduta della domanda interna: credit crunch e perdita di potere d’acquisto hanno fiaccato investimenti delle imprese e consumi delle famiglie”.…

Dettagli

Tagliato oltre un miliardo e mezzo per ferrovie in Abruzzo e Toscana

Fonte TrasportoEuropa 13.10.23 Le reti ferroviarie dell’Abruzzo e della Toscana pagano il prezzo dei tagli ai fondi del Pnrr, per un importo totale di oltre un miliardo e mezzo di euro, a causa dei ritardi nel varo delle gare di appalto. Il taglio più consistente riguarda l’Abruzzo ed è iniziato a giugno con 568 milioni…

Dettagli

AUTOMOTIVE, PAGLIUCA: “SEGUIRE STRADA INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER FUTURO DEL TERRITORIO”

FONTE: ABRUZZOWEB 26 Settembre 2023 17:10 ATESSA – Il Pil della regione Abruzzo vede il settore industriale pesare per il 20,4%, di cui il 18,9% è riconducibile all’automotive; per la regione Molise l’industria incide per il 14,6% di cui l’11% legato all’auto. A cavallo tra Abruzzo e Molise c’è un territorio, la Val di Sangro, dove il…

Dettagli