Logistica Ferrovie, allarme cantieri sul trasporto merci. Attivi 4mila cantieri sulla IFN.

Fonte IlSole24Ore 07.07. Gli operatori chiedono un fondo per compensare le perdite economiche Esplode il caso dei treni merci, messi in crisi dal proliferare di cantieri lungo i binari. Il potenziamento della rete ferroviaria nazionale, finanziato anche con i fondi del Pnrr, se in futuro consentirà di migliorare le prestazioni, nell’immediato ne limita fortemente l’uso,…

Dettagli

RFI lancia due gare per la linea Roma – Pescara Valore complessivo 478 milioni di euro per Interporto d’Abruzzo – Manoppello e Manoppello – Scafa

Comunicato stampa RFI 23.06. Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea le gare per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi di raddoppio delle tratte Interporto d’Abruzzo – Manoppello e Manoppello – Scafa, tasselli della linea Pescara – Roma. Le gare hanno rispettivamente un valore…

Dettagli

Un autista rumeno ottiene risarcimento

Fonte TrasportoEuropa 26.06.23 Appare come una vertenza di lavoro minore nell’ambito dell’autotrasporto belga, ma secondo il sindacato Csc Transcom può aprire una valanga di cause analoghe. Il caso parte dal ricorso presentato al Tribunale di Hasselt di Stephan Popescu, un autista assunto nel 2010 dalla filiale rumena della società Essers ma poi impiegato per quasi cinque anni…

Dettagli

Le triangolazioni tengono vivo il commercio russo

Fonte TrasportoEuropa Dal 1° giugno 2023 la Polonia vieta l’ingresso sul proprio suolo a trattori, rimorchi e semirimorchi russi e bielorussi, mentre l’Unione Europea ha già emanato dieci pacchetti nel tentativo di bloccare o quantomeno rallentare l’economia russa. Nonostante tutto e al di là della propaganda delle fazioni in causa, Mosca sembra oggi in grado di reggere…

Dettagli

FERROVIA PESCARA-ROMA, MARSILIO: “PRIORITA’ ASSOLUTA, OBIETTIVO PRINCIPALE REGIONE”

Fonte AbruzzoWeb 13.06. L’AQUILA – “L’impegno della Regione è totale e incondizionato e per noi la Roma –Pescara resta una priorità assoluta. Sono sicuro che il governo nazionale e tutti i ministri coinvolti nella realizzazione di questo progetto onoreranno gli impegni e che il lavoro che stiamo facendo si trasformerà presto in cantieri, opere e lavori…

Dettagli

Con la guerra aumenta il ruolo strategico della Romania e dei suoi hub

DP World e UE finanziano l’espansione del porto di Costanza e lo sviluppo di un terminal logistico in Transilvania. La società terminalista degli Emirati Arabi Uniti prosegue nella politica di investimenti sulle infrastrutture che gestisce in Europa 5 GIUGNO 2023 Fonte Ship2Shore  Con la guerra in Ucraina in corso, il porto rumeno di Costanza, affacciato…

Dettagli

Nuovi investimenti per il potenziamento di IDA

L’interporto d’Abruzzo, in-land terminal di ultima generazione che ha completato il network degli interporti di rilevanza nazionale, conferma le proprie linee di sviluppo e di investimento messi in atto negli ultimi anni. Si delinea per il prossimo futuro il profilo di una struttura organizzativa impegnata ad aumentare la propria dotazione infrastrutturale, per offrire un’adeguata risposta…

Dettagli

Investimenti per dare risposte concrete alla crescente domanda

L’interporto d’Abruzzo, in-land terminal di ultima generazione che ha completato il network degli interporti di rilevanza nazionale, conferma le proprie linee di sviluppo e di investimento messi in atto negli ultimi anni.Si delinea per il prossimo futuro il profilo di una struttura organizzativa impegnata ad aumentare la propria dotazione infrastrutturale, per offrire un’adeguata risposta alla…

Dettagli

Il nostro MUST HAVE??

Tra le caratteristiche che un Terminal Operator deve avere per potersi definire ‘moderno’ ed allineato alle necessità del mercato attuale spicca il concetto di elasticità. Si possono definire “elastici” quei modelli organizzativi capaci di ridurre ed espandere rapidamente le proprie possibilità operative per sincronizzarsi con lo stato effettivo della domanda di terminalizzazione: le variazioni stagionali,…

Dettagli